Cristallizzatori serie CTM (CRYSTALLIZE TO MELT)
I cristallizzatori verticali della serie CTM sono il sistema tradizionale più robusto ed economico per il riscaldamento del PET, inclusa la cristallizzazione del PET amorfo (A-PET) in forma di granulo o di macinato (R-PET).


I cristallizzatori verticali della serie CTM sono stati progettati appositamente per superare la fase di transizione vetrosa del PET (circa 80°C) grazie ad un sistema ad aspi rotanti che evita la formazione di agglomerati.

I modelli disponibili hanno una capacità da 100 a 8.000 LT e possono essere integrati con unità di deumidificazione per ottenere, alla fine del trattamento, un PET cristallizzato e con un livello di umidità inferiore ai 50ppm.


Alcuni key-point dei cristallizzatori verticali CTM:
- Il pannello touch-screen ha una grafica chiara ed essenziale con livelli di accesso differenziati per utente.
- L’impostazione del ciclo di lavoro richiede semplicemente l’inserimento della temperatura di trattamento del materiale, dopo di ché il processo avviene in modo auto-adattivo.
- Le unità di processo sono realizzate in acciaio inox AISI 304 ed esternamente coibentate.
- Le resistenze di riscaldamento sono controllate da relays allo stato solido.
- Il cono di fondo è rimovibile per facilitare le operazioni di manutenzione.
- L’azione degli aspi rotanti è gestita da un inverter che consente variazioni di velocità tra 2 e 5 RPM.
- L’uscita seriale RS 485 (protocollo modbus) è di serie e può essere utilizzata per collegare l’unità ad una supervisione proprietaria o di terze parti (4.0).